Passione e determinazione

Il nostro staff

L’amore incondizionato per gli animali e la passione per la scienza ci hanno portati fin qui.

Dott. Mario Li Volsi

Direttore Sanitario e fondatore

Si laurea in Medicina Veterinaria (Laurea Magistrale CdS LM-42) a Luglio 2020 presso l’Università degli Studi di Messina. Durante il percorso di studi universitari, effettua un periodo di attività formativa presso la Rockmount Equine Clinic & Al Centre a Claregalway in Irlanda, in qualità di tirocinante, con i seguenti compiti: gestione ricoveri, stalloni e fattrici, medicina interna e pronto soccorso, diagnostica per immagini (ecografia e radiologia), interventi chirurgici di ortopedia e di chirurgia addominale.

Nel Dicembre 2020 consegue il titolo di Veterinario Aziendale. Nel 2021 è vincitore di una borsa di lavoro ENPAV per il progetto TIE- Talenti Incontrano Eccellenze che gli permette di continuare la sua formazione presso l’Ospedale Veterinario Universitario di Grugliasco (TO). 

Specializzato in Fisiopatologia degli animali domestici presso l’Università degli Studi di Messina. Nel corso del 2022 ha partecipato in qualità di docente presso svariati incontri con gli allevatori dell’ hinterland siciliano, riguardo il ruolo del Veterinario Aziendale, il benessere animale e il sistema Classyfarm. 

Nella nostra struttura è il Direttore Sanitario, si occupa di Medicina d’urgenza e pronto soccorso, Medicina e chirurgia equina e Medicina e chirurgia degli animali da reddito.

Dott.ssa Francesca Giulio

Cofondatrice

Si laurea in Medicina Veterinaria (Laurea Magistrale CdS LM-42) a Luglio 2019 presso l’Università degli Studi di Messina. Da Luglio 2019 a Ottobre 2021 frequenta diverse cliniche veterinarie dell’isola, prima come tirocinante e poi come medico turnista e di pronto soccorso. 

Nel Dicembre 2020 consegue il titolo di Veterinario Aziendale. Nel Settembre 2022 acquisisce la Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione degli animali domestici presso l’Università degli Studi di Messina, con la tesi dal titolo “Il Criptorchidismo nel cane e il vizio redibitorio: aspetti medico-legali”. Frequenta numerosi corsi di formazione professionale teorico pratici nell’ambito della medicina interna, del pronto soccorso e nell’ambito della riproduzione. 

Nella nostra struttura si occupa di Medicina d’urgenza e pronto soccorso, di Medicina e chirurgia degli animali da compagnia e della Gestione dei Day Hospital.